POLICOLLEGE
Il Politecnico di Milano per la Scuola Italiana


POLICOLLEGE
Il Politecnico di Milano per la Scuola Italiana

POLICOLLEGE
Il Politecnico di Milano per la Scuola Italiana



POLICOLLEGE IN BREVE
PoliCollege è un progetto di didattica innovativa che, ispirandosi al modello dei college americani, offre a studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di una formazione avanzata in materie tecnico-scientifiche, attraverso corsi on-line tenuti da prestigiosi docenti del Politecnico di Milano.
GLI STUDENTI
Da tutta Italia, motivati, intraprendenti, curiosi e preparati… pronti ad affacciarsi al mondo dell’università con un po’ di anticipo!
I DOCENTI
Dal Politecnico di Milano, appassionati alla propria materia e alla didattica, voci autorevoli della ricerca nel panorama nazionale ed internazionale.
I CORSI
Corsi online con materiali video, dispense ed esercitazioni, per approfondire materie affrontate a scuola e incontrarne di nuove.
ATTESTATO E BADGE
Al termine del corso, gli studenti riceveranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio CV.
POLICOLLEGE
IN BREVE
PoliCollege è un progetto di didattica innovativa che, ispirandosi al modello dei college americani, offre a studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di una formazione avanzata in materie tecnico-scientifiche, attraverso corsi on-line tenuti da prestigiosi docenti del Politecnico di Milano.
GLI STUDENTI
Da tutta Italia, motivati, intraprendenti, curiosi e preparati… pronti ad affacciarsi al mondo dell’università con un po’ di anticipo!
I DOCENTI
Dal Politecnico di Milano, appassionati alla propria materia e alla didattica, voci autorevoli della ricerca nel panorama nazionale ed internazionale.
I CORSI
Corsi online con materiali video, dispense ed esercitazioni, per approfondire le materie affrontate in classe e incontrarne di nuove.
ATTESTATO E BADGE
Al termine del corso, gli studenti riceveranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio CV.
Scienze Nucleari
Prof. Matteo Passoni
Matematica e Finanza
Prof. Emilio Barucci
Tecnologie dell’informazione e comunicazione
Prof. Maurizio Magarini
Idrogeologia
Prof. Laura Scesi
Gestione e recupero dei rifiuti
Prof. Mario Grosso
Teoria dei Giochi
Prof. Roberto Lucchetti
Statistical Learning per i Big Data
Prof.ssa Anna Maria Paganoni