Introduzione a Python
Informatica
Prof. Alessandro Campi

Il corso si propone di insegnare i rudimenti della programmazione in Python. Verranno introdotte le basi di come si costruisce un programma, a partire da una serie di semplici istruzioni in Python. I partecipanti saranno in grado di padroneggiare i materiali di questo corso anche senza conoscenze pregresse di informatica. Lo scopo è mostrare come le basi della programmazione procedurale e le strutture di dati incorporate in Python come elenchi, dizionari e tuple consentano analisi dei dati sempre più complesse. Esempi di problemi affrontati potrebbero essere la stima del Pi greco con metodi statistici o la soluzione di sistemi lineari. La seconda parte del corso sarà dedicata alle librerie per la visualizzazione o per la creazione di animazioni.

Il corso si propone di insegnare i rudimenti della programmazione in Python. Verranno introdotte le basi di come si costruisce un programma, a partire da una serie di semplici istruzioni in Python. I partecipanti saranno in grado di padroneggiare i materiali di questo corso anche senza conoscenze pregresse di informatica. Lo scopo è mostrare come le basi della programmazione procedurale e le strutture di dati incorporate in Python come elenchi, dizionari e tuple consentano analisi dei dati sempre più complesse. Esempi di problemi affrontati potrebbero essere la stima del Pi greco con metodi statistici o la soluzione di sistemi lineari. La seconda parte del corso sarà dedicata alle librerie per la visualizzazione o per la creazione di animazioni.